Brevissimo
senza accorgermi
quasi
è stato lo spazio temporale
Un nome
Ed io
io non sapevo
chi fosse
Mi sembrava
dover cadere in terra
e rialzarmi
in mezzo agli altri
Sicchè un urlo
immaginato
ed era aiuto
pulsò più forte
Rividi il mio tavolo
ed il personal
la seggiola vuota
Così all’incirca
senza dolore
saltò per aria
Italo Calvino
Un avviso
l’ictus arriva così
altro che sogni
progetti
voce di Victoria Abril
col volto di Anna
Era
mi pare
Anna
col volto di Victoria
Tanta paura di vivere
brama di sapere
Anche in mezzo ad una risata collettiva
Poi
Stop
Ora
tocca agli altri
Via.
Dario Petrolati
Padova 20 giugno 2008
www.dariopetrolati.it
quando ci si butta
senza saper dosare le proprie energie
in mezzo a questa guerra
maleducata
urlata
capita così, come a me,
di stare per crollare
se non ci fosse stata
voce amica accanto
forse
non mi sarei ripreso.
era mattina
tutto brevissimo
rapido
e non ho capito bene perchè.
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 26th, 2008
Dario, datti una “arcolta”, come si dice… E lascia stare l’ictus di Calvino. Già fa caldo. Se ti ci metti pure tu ad ammosciare il prossimo, stiamo freschi (beh… magari). Vai in piscina, parco, lungo fiume e prova a scrivere qualcosa di soave , finalmente! (”allegro” sarebbe una “mission impossible”, per te) Ciao, un abbraccio
Left by smile on giugno 26th, 2008
Grazie del saluto SMILE,
io tuoi rimproveri son sempre ben accetti
Eh. si se fossi capace mi darei una”arcolta”
andare a spasso con sto caldo cara SMILE,
sai benissimo che cammino solo con la testa
Comunque mi basta il tuo virtuale abbraccio,anzi mi avanza.
Il soletto è il simbolo che sempre adoro,
grazie per avermelo spedito.
Va bene, va bene tutto,
ricambio tutto quello che permetti
ciao SMILE
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 27th, 2008
SMILE,
ci ho ripensato, non ci sto
Mi fa piacere immenso e questo lo sai benissimo
ricevere un tuo qualsiasi rigo
qualsiasi espressione
anche uno schiaffo
ma questa volta SMILE temo tu non abbia capito
non ci si dà un’arcolta così come se fosse questione caratteriale o giù di li
quella terribile sensazione vaga confusa incomandabile dura tanto poco nel tempo da dubitarne l’evento
io l’ho subita e forse ho fatto male a dirlo
ma è così credimi che può o potrebbe succedere
ne ho parlato col medico di sfuggita chè non mi sembrava cosa degna a raccontarsi
purtroppo quelle cose leggere
avances
si manifestano – avvertono così
Adesso che sta passando il tempo sono più che mai convinto di aver fatto male a dirlo
Mi dispiace però che tu intelligente, intelligentissima e lo sai che lo penso di te,possa essere stata così frettolosa nel giudicare il fatto
A volte Smile è meglio pensare e contare prima di dire.
Me lo hai insegnato tu tempo fa ed avevi ragione allora
Stavolta o hai fatto una gaffe oppure volevi tenermi su da ottima amica quale sei
non so.
Io comunque con certe cose non ci scherzo
la nostra natura è tanto fragile.
un caro saluto,
dario.
Left by Dario Petrolati on giugno 27th, 2008
LEZIONI AMERICANE
Ecco Smile,credo tu l’abbia letto
non so che impressione ti ha fatto
io sono rimasto anche stupito per l’intelligenza dell’autore che già conoscevo sin dal Sentiero dei Nidi di Ragno.
E’ stato Balduino del Maldura a prestarmelo l’anno scorso.
Si parlava di politica su in Federazione , Lui ( Balduino ) è stato il mio ultimo segretario di sezione,ero iscritto al Maldura allora ( ora non so quale tessera sia valida, io comunque non l’ho ).
Più che parlare si stava facendo la conta delle correnti, dei delegati ed ognuno esprimeva e sponsorizzava la sua,mentre ognuno diceva la sua , ci si arrabbiava si fingeva anche di ascoltare democraticamente gli altri,quando col suo bel vocione il prof.Balduino si mostrò molto stupito che io non avessi letto Lezioni Americane,la cosa sembrò finire lì.Il giorno dopo dentro una busta gialla mi prestò la sua copia raccomandandosi di trattare il libro come se fosse mio,Balduino sa che son pignolo e difficilmente presta i suoi libri.
Ho provato emozioni fortissime ed ogni lezione l’ho riletta due volte per sorbirmi meglio la morale e chissà cosa altro, nel mentre i giorni dopo mi gettai alla caccia per acquistare la copia per me.
Invano la Einaudi oltre a non averne più in giro pare non sia intenzionata manco a stamparne, mi sono accontentato di quelle edizioni economiche da 6 euro circa,pur di averlo ne acquistai diverse copie , per cautelarmi e regalarne a qualche amico di stima.
Credo sia forse il libro più intelligente da me mai letto e di questo sarò sempre grato a Balduino,strano fare una graduatoria di libri intelligenti,ma davvero l’ho trovato difficile ed affascinante solo mi spiace che ogni volta che ho cercato di farlo leggere a qualcuno mi è sempre andata buca.
Non piace o quel che è peggio mi dicono di non aver tempo.
Se tu non lo dovessi conoscere Smile leggilo per favore.
Sentirai qualcosa di indefinibile di difficile a trasmettere,capirai che con Calvino abbiamo perso Lo Scrittore che non si può paragonare o confrontare , io semplicemente ho sentito tanta rabbia per la sua scomparsa.
Ciao SMILE,
con tanta stima.
dario.
Left by Dario Petrolati on giugno 27th, 2008