Le quote rosa
… in giro si pensa che le signore in Parlamento
Prestigiacomo esclusa
abbiano lasciato i linguaggi
impegnativi e concreti
del loro utile (*) mediocre margine di scolarizzazione
per i linguaggi oscuri e furbetti
o addirittura disonesti
della politica … si dice in giro .
Qualsiasi cosa
dicano le femmine
io la intendo
autorizzata al qualsiasi
le forzature al buonsenso
a credito
per loro
vanno intese infinite.
Lampo giallo bianco!
Enrico Dignani
Grazie Digna. Ho appena riletto la tua poesia per l’8 marzo dell’anno scorso. Sei unico…
Left by smile on marzo 6th, 2008
Caro Enrico,
la Prestigiacomo è arrogante …….ricca………..molto bella……fascista ………purtroppo quando parla io la guardo …………
dario.
Left by Dario Petrolati on marzo 7th, 2008
cara Smile vuol essere un’allegorico richiamo all’ordine al Sistema che a me sembra ostile\incapace
a garantire strutture e meccanismi dell’ordine sociale, una cattiveria giocherellona per quello che sembra un Onorevole Andazzo Idiota.
Left by enrico dignani on marzo 7th, 2008
caro Dario la Prestigiacomo : cantilena buona dialettica sguardo nel vuoto è per me un personaggio di pretesto una Barbie per cattiverie giocherellone\se fosse di Rifondazione sarebbe lo stesso Nietzsche usava a pretesto il personaggio di Zaratustra e dava vita ad un nuovo saggio io giuoco con una Prestigiacomo… fattela pure tu una bambola e buon divertimento.
Left by enrico dignani on marzo 7th, 2008
AUGURI, Donne e baci al Digna…
Sono nata il ventuno
Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera.
Alda Merini
Left by smile on marzo 7th, 2008
L’otto marzo sono costretto a partecipare alla festa delle donne, per me è una data di semplice consumo.
Mi dispiace ma gli auguri o li faccio per sempre oppure la cosa mi sembra superficiale e……
dario
Left by Dario Petrolati on marzo 7th, 2008
.. la realta delle convenzioni credo non vada presa troppo alla lettera ma interpretata secondo i canoni delle nostre convenienze che devono tenere in giuoco la nostra figura che si svolge nel tempo.. forze contrattuali fondate sulle apperenze che ci sono ostili sono cattivi miraggi che l’educazione dovrebbe averci imparato a non vedere.. stoicamente solidali con la nostra faccia le nostre cose la nostra educazione.
spero di non aver scritto cazzate. ciao
Left by enrico dignani on marzo 7th, 2008
Sarà anche di semplice consumo, dario, ma meglio che niente. Almeno una volta l’anno è utile ricordare che le pari opportunità da noi sono una pia illusione. L’Italia è 84esima nella graduatoria del World Economic Forum (”Gender Gap”). Prima di noi… anche il Botswana, l’Usbekistan, l’Albania. Dunque, un mazzetto di mimose – vere o virtuali – è il minino!
Left by smile on marzo 7th, 2008
SMILE,
col pensiero
col cuore
a chi fa piacere
senza alcun dubbio
Niente lotterie però
Un libro
sempre
mi piacerebbe regalare un libro
tutto l’anno però.
dario.
Left by Dario Petrolati on marzo 8th, 2008
………………tutto quì,la distrazione generale voluta o sentita a sto modo non mi piace come non mi piacciono tanti sorrisi e musi in giro.Puzza di prassi consuetudine a cui non voglio soggiacere, ma la forza maggiore la gente intendo quelli che potrebbero essere definiti gli altri se ne fregano sarà questa fittissima nebbia in Val Padana che a fatica filtra la voce che ti potrebbe chiamare anche se nessuno pare ci sia.
Dovremo attendere l’esito delle urne che già conosciamo o possiamo trovarci magari in Pizzeria e commentare l’ultimo film di Moretti o l’ultimo libro letto?
Suvvia solleviamo i nostri glutei e facciamoci magari una passeggiata sotto i portici parlando di cose che veramente ci sentiamo nostre suvvia è tempo di andare loro quelli che vivono sullo schermo per le persone sole lasciamoli lì assieme alla pubblicità che prima o poi affogherà da sola assieme alle veline.
Andiamo,
dario.
Left by Dario Petrolati on marzo 12th, 2008
Moretti non mi piace, ma “Caos calmo” m’è piaciuto moltissimo. Il protagonista non poteva essere che lui. E poi… ha un bel sedere!
Libri? I due ultimi che mi sono piaciuti (gli altri li abbandono dopo due pagine): Gian Antonio Stella: “La bambina, il pugile e il canguro”. E’ un romanzo breve. E poi (il nome dell’autrice francese non me lo ricordo): “L’eleganza del riccio”. Ciao a tutti,
P.S. A te, Dario, consiglierei di cercare un libro sulle più belle battute di Totò. Fosse mai che ti possa servire… Ogni volta che leggo un tuo commento, tra nebbie impenetrabili e angoscie esistenziali, mi viene l’orticaria…
Left by smile on marzo 12th, 2008
SMILE,
cara indomita amica hai un fare e dire che sempre mi vince e giustamente ma non è facile e nemmeno semplice se quanto tu dici io riuscissi a realizzare con un vantaggio ci proverei con convinzione una più volte e magari insisterei sino a farmi male ma carissima amica forte e temprata come fai a pensare che le barzellette di TOTO’ potrebbero a me essere indicate proprio non so forse scherzi.O forse no a me nebuloso come sono piace Trilussa o Pascarella se provo ad andare un poco oltre mi scoccio non ho il senso dell’humour e nemmeno i classici dell’umorismo mondiale o le vignette le barzellette mi piacciono quelle assurde impossibili che poi scordo subito.Certo che di nebbia e tanta visibile-invisibile uggia ovunque quassù è colmo e sapere che ci sono belle cose viste col sole eppoi troppo spesso sei costretto ad immaginare scoccia debilita chè senti spesso il desiderio ed anche indescrivibile di vedere sentire sorridere eppoi arriva ” l’aria ” che ti nega anche il poco che potrebbe bastare.Eh., cara SMILE hai capito vinto come si fa io sto dall’altra parte e forse debbo starci chè me lo merito od anche ci saranno motivi o ragioni a me incomprensibili che mi fanno camminare sempre sui bordi.
A te auguri per le feste, auguri anche se non fossero feste.
dario
Left by Dario Petrolati on marzo 21st, 2008
Enrico per te se li gradisci infiniti auguri.
immaginali come vuoi,
dario
Left by Dario Petrolati on marzo 21st, 2008
grazie Dario auguroni anche a te Buona Pasqua.
Left by enrico dignani on marzo 22nd, 2008
Non so quasi più nulla di te Enrico
vado sempre a cercarti su asanguefreddo comunque.
un abbraccio sperando di rivederci quanto prima.
dario
Left by Dario Petrolati on marzo 28th, 2008