Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Voci sospese
Search

Oggi sarà una giornata
come
Non so

Desideri
promesse
sguardi

Ogni pensiero confonde

Imprigiona

Bianche nuvole
gonfie

Arriva l’inverno

Cielo pulito
carico
ostile

Rovescerà sulla città
fastidiosi pesi

A quest’ora
dentro il Maldura
sbadigliano
sorridono

Qualcuno ascolta

Poco convinto
tra i banchi passeggia
il docente

Oggi si parla di Bataille

A mezzogiorno
tutti di corsa al bar

Solo le ragazze fumano

Chissà perché.

Dario Petrolati
Padova 19 ottobre 2007
www.dariopetrolati.it

17 Responses to “Voci sospese”

    bella bellissima … grande Dario anch’io tengo d’occhio le ragazze contemplo le loro guance
    lì dove il divieto di affissione è terribile.

    Caro Enrico,
    oggi ho uno strano presentimento.
    Anzi brutto e pesante.
    Non so da chi, ma sono venuto a sapere del nuovo ricovero in Ospedale di Leo.
    Mi sento turbato ed ho paura di dire e pensare.
    Tu sai nulla?.
    dario

    no …. non ho mai saputo che Leo avesse problemi di salute … è terribile ..
    forse Smile ci dirà qualcosa lei … o altri ,, ma non sarà niente di grave
    drammatizzi spesso … rilassati ciao ..

    Enrico,
    mi sono rivolto a te credendo sapessi qualcosa.
    Si drammatizzo,anche perchè la vita non è un gioco, anzi mi pare insopportabile.Quando poi succede che un amico per bene come Leo stia male, la cosa dovrebbe preoccuparci ed interessarci almeno.
    Ho ricevuto stanotte notize da Patrizia che conferma le mie preoccupazioni.
    Comunque grazie .
    stammi bene,
    dario

    Mi informerò anch’io. Un bacio a tutti, :-)

    Quest’ oggi alle ore 12,30 sono stato a visitare l’ amico Leo all’ ospedale.
    Il fatto di vedermelo comparire lungo il corridoio, che passeggiava, con una “caramella” in mano da “accendere”, dove e quando si verificasse un’ occasione buona, sta ad indicare il suo stato fisico : “Nuova terapia d’ urto”, così la chiama lui.
    E’ stata ed è ancora, una cosa lunga e spiacevole, ma ormai (diciamolo piano per scaramanzia !!!)in dirittura d’ arrivo. Infatti immagina e spera di poter uscire se non per questo fine settimana, almeno nei primi giorni della prossima.
    Coglie l’ occasione per tranquillizzare, salutare e ringraziare quanti si sono preoccupati per il suo stato di salute.
    Franco Giannini

    mia sorella s’è comprata la sigaretta elettronica (se ho capito bene) utile ai fumatori
    dove non possono fumare….. 80 euro online … notizia curiosa per fumatori.
    tanti carissimi auguri al grande Leo .ciao

    ………tranquilli ragazzi,tranquilli,non vi preoccupate.
    Leo migliora e tra qualche giorno tornerà a casa.
    Continuate pure nei vostri importanti giochetti,è stato poco,Leo il nostro generoso amico senza disturbare alcuno, in silenzio ritorna a casa.
    Tutto passato,il suo dolore fisico , la sofferenza fisica se l’è tenuta ben nascosta per non disturbarci.
    Quando sarà guarito ed anche prima tornerà a fare il giullare per farci sorridere,chè Leo ci vuol bene.
    Buona fine settimana a tutti.
    dario

    Oggi è festa.
    Casini si sposa
    pochi amici 80 circa
    Azzurra e Pierfrancesco
    Che schifo di coppia: Soldi e l’ex cameriere di Forlani.
    Matrimonio civile a Siena celebrato da un Sindaco ex DS, ora PD.
    Avanti tutta.
    dario

    Vanessa Giovagnoli,
    giovane giornalista marchigiana,dalle trasmissioni notturne è passata ai giornali radio anche del 3°,oggi alle 8,45 ha intervistato Quadrio Curzio.Molto brava,contattatela è molto cortese.
    Ha voce da teatro pare Francesca Bertini,ha solo 32 anni.
    Provate a parlarci e mi darete ragione.
    dario.

    …………pare ci sia molto da fare in giro.
    Cose importanti,politica,drammi immaginati,evanescenze.
    Si dorme.
    Io che non ho sonno, accidenti, mai, allora giro per voi,per me.
    Mi sa che giro a vuoto,a letto si sta bene.
    C’è chi sogna , chi fa l’amore
    Chi è solo.
    Non importa.
    dario

    Chiamateli nascisti: i giovani tifosi di Putin. Cosa pensano, cosa cantano, come vivono?

    ……….stamattina piove,anzi siccome è ancora buio nottissima,solo qualche faro di macchine che si specchia nell’asfalto lucido,schizzi rabbiosi, nessun pedone.Ho preso il caffè al bar cinese di Piazzale Mazzini,il Padova,l’edicola è ancora chiusa,Maurizio fa i giri con la bici per fornire i clienti comodi e impediti.
    Più tardi quando andrò alla Wiennese allora prenderò la Repubblica,nascondendola sotto gli abiti perchè non si bagni.Arriva l’inverno,o forse è arrivato,non fa freddo,anzi,ma tra foschia e pioggia l’umore in Val Padana mi è tristissimo.
    E quand’è così mi viene sempre a mente la poesiola musicalissima di Verlaine:Il pleur sur la ville….
    Che strazio amici,a parte la Bertè,Cassano e chossà quanti altri,i disadattati, è dura , la vita, questa che chiamano vita è veramente insopportabile.Fortunato quell’imbecille di Berlusconi ed i suoi adepti,ancora assieme agli eredi Agnelli vogliono-esigono i soldi.E le barche spezzate a metà di quelli, tantissimi, che tentano di arrivare in Italia.Ieri leggendo Odifreddi ho fatto un pò di conti su Dio, la Madonna e le fedi.Risultato sotto zero.La luna piena di SMILE,non appare,rubata, nascosta,immaginata , non so.ricomincia a scavare Pavese,più lo mando via e più mi perseguita.
    Le cose, i pensieri assorbiti nella bella giovinezza non scompaioni più.E forse è giusto,o è peccato anche questo?.Allora io morrò in peccato mortale chè non mi confesso dal prete e non mi pento e non credo,anche se forse mi servirebbe imbottirmi di qualche falso credo ed assumere lo sguardo in pace.
    Scusate amici,a voi tutti una buona giornata.Svegliatevi più tardi e pensate cose migliori.
    Ciao
    dario

    ……..Chi tiene il conto non so, forse nemmeno esiste.Per tele sono sempre tanti,ammucchiati brutti fastidiosi a vedersi ,tutto un miscuglio tra sabbia sporca e bagnata,stracci molti troppi stracci e tra i buchi appaiono ossa o sembianze umane ,come animali.Erano persone hanno pianto sorriso sperato pregato nelle loro religioni.Adesso, da un pezzo ormai sbarcano tentano di arrivare da noi.Non si può guardare telegiornale,violenze e morte silenzi misteri logiche umane.Comandano tutti , ognuno dice la sua e tutti hanno ragione,poi arriva il dopocena e ci sono le veline,corpi rifatti,anche se il papa non vuole,è lo sfascio di ogni valore.La radio corriamo alla radio,chiudiamo gli occhi e riflettiamo.C’è in giro odore di fiori artificiali,crisantemi gialli e bianchi a mucchi davanti gli ingressi dei vialetti che portano ai cimiteri.Morti recenti e lontane dimenticate, parenti conoscenti, non ci si vedeva da tanto.Quattro chiacchiere alla buona e baci di convenienza sfiorando le guancie per salutare.Puzzano i fiori e sono cari.Oltre al pane ai farinacei al latte c’è la solita speculazione sui fiori dei morti.Io quassù non ho una tomba su cui pensare,ove posare un fiore,immaginare una preghiera.I figli , i nipoti sono tutti fortunati,piccoli e giovani,la mamma e babbo,quello che resta di loro sono giù da tanto tempo a Senigallia.Se dovessi andare giù come fanno in tanti di questi giorni,dovrei rivolgermi al guardiano delle Grazie,le tombe sono separate e distanti una dall’altra.Dopo tutti i sacrifici che hanno fatto per farmi studiare,chè non mi mancasse nulla,io per gratitudine non so nemmeno ritrovare le loro tombe.Quassù suppongo che le prime,anche per ragioni anagrafiche,croci porteranno il nome di Olga ed il mio,quando non so,certo che il tempo che resta non è tanto.Chissà se rispetteranno le nostre volontà-desideri,abbiamo espresso il desiderio di essere cremati,anche per ragioni estetiche e religiose.Olga è stata la prima ad esprimere tale volontà,una volta qualche anno fa siamo addirittura andati a sceglierci le piccole urne vicino l’Ospedale di Padova, ma Olga vorrebbe essere dispersa di nascosto dove nessuno possa sapere che è esistita.Dannazione e depressione,matematica e preti sono la sua prigione , giustificazione di vita.Ecco ora mi pare di avere finito lo sfogo,meglio o peggio che nessuno lo legga e dia la propria interpretazione.Sotto le feste l’allegria non è mai troppa.
    SMILE,l’eterna
    pensa che io abbia una sensibilità crepuscolare.Non so.L’unica certezza,lo afferma anche Bruno Menti,pittore amico di giochi di Hugo Pratt,che mi si può addossare,chiamiamolo fascino colto è il dubbio,dico-scrivo-penso:FORSE.
    Ecco io sono racchiuso nel contesto di un forse che potrebbe significare nulla.
    dario

    …………….forse il figlio del console americano è di nuovo in viaggio.Sono le 15,45 e un silenzio letteralmente tombale invade l’immaginifico mio stupendo cortile.Oggi non odo Schumann e chissà quale ragione avrà imposto? il silenzio.
    Domani chiederò a Maurizio se sa qualcosa,magari è partito per andare atrivare il console e ritornerà dopo le feste.
    Cristo-dio-madonna si ricordano i santi,i morti e le chiamano feste.
    E perchè no,feste dei soldi!
    dario

    grazie Dario hai scritto cose molto carine alcune perfino da ritagliare incollare e incorniciare
    così a me appaiono…. buon compleanno già che ci sono a tutti i nati di Novembre come me
    lo scorso anno mi scrissi una poesia per questo Novembre andrà benissimo.Ciao

    Enrico,
    ho il mio pc. o la linea ,compreso il blog che mi saltano di continuo.
    Avevo a te propio indirizzato pensieri
    eppoi tutto è saltato
    per aria
    il concetto vagamente ricordo
    non ho avuto la sveltezza di salvare
    e allora
    allora auguri per il tuo compleanno
    così da Padova a laggiù
    Auguri cari,debbo alzarmi chè mi ha ripreso il mal di stomaco
    Non bastavano i denti del giudizio
    anche lo stomaco ora da una settimana
    dopo la lite con Camon
    alla solita ora comincia a dolermi
    Boh. sarà la mia cattiveria,
    ciao Enrico.
    dario

Something to say?