E’ inutile che ti
nascondi
dietro cento angeli con cento bastoni:
ti amo.
Se fossi intelligente
intelligente intelligente
fino a tre ..
sarei come tutto ciò che funziona ..
che è bello come te.
Se fossi ricco ricco
ricco ricco
fino a quattro ..
ti regalerei un
elicottero Apache..
che è bello come te.
Se fossi bello bello bello
bello bello
fino a cinque ..
sarei bello come
una giraffa..
che è bella come te.
Se sono
quello che sono
anche domani
.. sono fregato.
Cento angeli cento bastoni
cento bastonate.
Enrico Dignani
…è magnifica, Digna! Vorrei saper usare le parole (e il loro suono e immagine) come sai fare tu!
Left by Smile on giugno 8th, 2007
Enrico,
sono quasi le 6,40 ,Radiotre mi fa sentire una sinfonietta di Geminiani, un violincello solo soletto svelto sveltissimo ecco finisce sfinito troppo ha corso adesso giace si scansa di fianco fa posto a Boccherini.Tutta una sinfonia gigantesca strappacore che poi si blocca educatamente arriva una viola che piange note notine tanto sottili discrete si prendono per mano.Apro la finestra sul cortile il fruscio il raggio di sole che prima è passato sopra la Cupola del Carmine raccoglie porta sull’albero più potente del Piazzale Mazzini.Dormono tutti.
Aspettavo di leggerti ed aumenta il sospetto di averti trascurato.Capisci meglio di me la mia infantile sciocca lagna le troppe occasioni offerte e perdute.
Averti visto è stato un dono.
Grazie,
dario.
Left by Dario Petrolati on giugno 9th, 2007
…e complimenti per essere il poeta prescelto da Ruben Serrani: sono assolutamente d’accordo con lui. Le tue “Colline marchigiane” ma non solo – pure tutto il resto che scrivi, compresi i commenti – sono proprio “uniche”. Ciao!
Left by Smile on giugno 9th, 2007
Enrico,
come mi dispiace non avere parlato con te.
Ho sentito che ne avresti avuto piacere.
Ti ho lasciato solo in mezzo agli altri.
Che vigliacco,sono stato.
Ieri pomeriggio mi sono seduto sul balcone a leggere.
O scrivo o leggo, non so fare null’altro.
I libri semiaperti,Leopardi,Petrarca,Whitman,ed anche Dante.
Ho detto semiaperti perchè alcuni risalgono a metà del 800, li ho fatti rilegare a Praglia.
Enrico sai spiegarmi perchè ho questa fissazione per SMILE?
Debbo parlare con te di te e lei sta sempre dietro.
Oggi cosa farai?
Io forse vado a Venezia.
La tristezza ed il mal di testa può darsi che passino.
Dimmi di te,
Ciao Enrico,buona domenica ( che stupidaggine ho detto ).
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 10th, 2007
.. caro Dario non credo sia una fissazione ..
… niente mi impedisce di osservare il volo degli uccelli .. ma non permetterò
certo loro di farmi il nido in testa . ( Confucio )
.. credo sia (in gran parte ) un investimento emotivo involontario con il fine di tenrere alta la tenzione,condizione utile per una configurazione intellettuale (°)del cervello 24 ore su 24..
.. un pò come deliberalizzare l’asino con la carota..ste robe io le sò per me …
ma credo siano l’esperienza di tutti gli intellettuali(°) di tutti i tempi.
Left by enrico dignani on giugno 10th, 2007
.. sto intagliando nel legno poi sarà dipinto un grande 100cmx70 stemma araldico
dell’Arma dei Carabinieri… sono certo che finito sarà supercarino ..
caro Dario prova a cambiare stile di vita passa alla Lega Nord … per gioco\ forse ti
diverti… ciao
Left by enrico dignani on giugno 10th, 2007
A conferma di quanto mi hai partecipato all’incontro dei poeti senigagliesi, attraverso il tuo commento sei a confermarmi che il lavoro sullo stemma araldico dell’ “ARMA”, va avanti, e quel che più importante con sicuro successo.
Di questo sono oltremodo felice, anche perché, non so se lo ricordi, mi hai donato due semplici fotocopie con due tue poesia, una leggera: “Nel Supermercato. Intervista ad un cliente un pò stronzetto” e l’altra ” 1° Centenario della bandiera dell’Arma bene merita” sul retro hai riportato il disegno su cui stai per l’appunto lavorando.
Dicevo due semplici fotocopie, ma forse il termine “semplici” è oltremodo riduttivo perchè ogni ricordo ha un suo valore, del tutto personale ed uno di quelli da te datimi si sta arrichendo, per l’appunto, di una sua storia.
Un grazie, un buon proseguimento di lavoro e cordiali saluti.
Left by Franco Giannini on giugno 11th, 2007
… grazie Franco e benvenuto in questo forum che in qualche modo bisognerebbe affollare ..
cerca di non essere troppo accondiscente qui il giuoco è di un’onesto parlar chiaro per
quello che non ti convince trova argomenti e aggredisci transenna cestina , critica
costruttiva per crescere… ciao
Left by enrico dignani on giugno 11th, 2007
Non so a che cosa ti riferisci, se al mio ringraziamento o al comportamento che dovrei tenere entrando nel forum. Devi scusarmi ma la chiave della mia ignoranza non riesce ad aprire la porta del tuo ermetismo! Qualunque sia il riferimento sappi che il mio modo di pormi non è dovuto, però, a smancerie di alcun tipo, ma esclusivamente a cortesia dettata da educazione e sincerità. Con altri ho espresso i miei sentimenti di ringraziamento, dopo la piacevole serata, direttamente sui loro indirizzi di posta elettronica, il tuo non avendolo, sono stato costretto, a postarlo sul forum, malgrado il mio odio nel mettere in “piazza” i miei rapporti interpersonali.
Di una cosa, però, puoi essere certo, che da me non riceverai mai un bravo bravissimo o un bello bellissimo, se non prima, obiettivamente, anche magari erroneamente, ma sempre con immensa sincerità, il mio io, non lo abbia giudicato positivamente.
Ed è proprio in virtù di questo, che, invece, non mi permetterò più di “affollare” il forum, che proprio con quella massima sincerità che tu mi chiedi e forse metti in dubbio, affermo che debba essere e rimanere un “privilegio” di pochi, e molto intimi, addetti ai lavori, in modo da rendere il forum per chi legge (come ho fatto fino a ieri e riprenderò oggi), solo un luogo di apprendimento per una crescita culturale e per chi scrive, palestra di incontri per “penne” di un provato presente, e di un possibile futuro da poeti.
Con i più cordiali saluti.
Left by Franco Giannini on giugno 12th, 2007
… integerrimo superaffidabile e simpatico … è quanto basta per essere, per quel
che mi riguarda autorizzato al qualsiasi.
Left by enrico dignani on giugno 12th, 2007
ENRICO,
forse più tardi ti dedicherò un rigo.
Solo per confermarti,che ti reputo AMICO-AMICO.Sono in ritardo con l’editore.
Gli amici debbono sempre avere la precedenza su tutto,vero?
Intanto ti penso ed auguro ogni bene
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 19th, 2007
Enrico,
Enrico,
hai visto SMILE
3 soletti tre sorrisi
tre saluti
Mi ha cambiato la giornata.
Un abbraccio
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 20th, 2007
Enrico,
caro c’è un pò di nervosismo in giro.Sbaglio?
Parlo e mi riferisco sempre a noi tre.
Un abbraccio
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 26th, 2007
…………..Enrico,
SMILE la dobbiamo spartire in parti giuste.Divisa per due al massimo.
Lei propende sempre per te,dice che non ti capisco.
Sarà vero?
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 30th, 2007
Enrico,adesso pace,
la guerra la faremo più avanti.
Vero SMILE?
dario
Left by Dario Petrolati on giugno 30th, 2007
Caro Enrico,
il bisticcio di parole per il titolo si allunga, accorcia,lo tocco quasi, poi sparisce.
Sono appena tornato dalla Wiennese,il caffè è proprio caffè ed il locale a volte,per brevissimi attimi,quando è vuoto di clienti,ha un fascino che io scordo, non so dove mi trovo.Dal banco ove gusto il caffè vedo oltre la vetrata le mura del Carmine,una luce silenziosa educata come i proprietari,illumina cartocci vuoti e colorati per confezionare dolciumi e pasticcini,larga e di cristallo la porta principale sforna sulla Piazza Petrarca odori e profumi che invitano passanti,oranti,borghesi,tutti golosissimi con le bocche aperte e gli occhi chiusi in segno di voluttà ingovernabile.Hanno tutti fame,fretta,soldi.Le campane suonano come solo quelle di una basilica possono fare,sono entrato tante volte ( non so pregare )ed ho cercato, visto, sentito il profumo dell’arte,c’è poca luce, ma per chi crede deve essere una forte emozione.Quella più misteriosa e rigorosa è Santa Sofia, ma a saperle cercare ce ne sono quì a Padova,alcune sembrano dimenticate, come quelle ad Arquà Petrarca,mezze diroccate, con opere di Palma il Vecchio,nell’angolo più alto del Paese,con porticine di legno usurato dal tempo,frequentate da 10 persone al massimo,ed il tutto sembra un presepio.
E se per il titolo , scusa Enrico, sfruttassi , assemblassi : passi-emozioni-matassa-tempo ?
Aspetterò un tuo consiglio.
Se scrivi a SMILE avvertila che mi gira la testa!E lei lo sa!Io la amo, anche se è tutto così complicato.
Sto cercando casa solo per me.
Non ho più spazio e mi manca l’aria.
Olga ha solo voglia,esige,di sempre litigare,odiare sprezzantemente chiunque.
Chi mi conosce un poco a volte mi chiede se sono vedovo o scapolo.Un gelo tremendo cala tra me e la gente che pratico quando il discorso per caso scivola sul mio privato.Disagio.
Mi dispiace farti partecipe di queste miserie.
Mi sei amico lostesso, vero?
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 1st, 2007