Quanto azzurro in questa notte …
l’orizzonte costellato di rosso
ha abbandonato il cielo…
lasciando solo una nuvola …
Che abbraccia nelle sue spire …
tutta la mia malinconia …
Antichi evangelisti … consumavano gli
occhi a furia di guardar lontano …
e dicevano che generoso era
il destino…
con chi il tormento ha come amico …
ma non sapevano…
che troppo forte era quel lamento …
che cancellava il sorriso …
quando esplicito era il passar del tempo …
Tu non credi … che io so leggere le parole
scritte nella luna …
e leggo i tuoi occhi …
perché per me sei la più vicina …
mentre le fronde … si muovono al ritmo di chi
non capisce l’animo e la forza …
e come impazzito …
pigia quei tasti come a seguir la mano …
che è invece lontana …
e non sente mai quel gran fervore …
Ora una rondine si confonde …
e volteggia e si abbassa fino a sfiorare
il tetto …
che sembra tuttuno con le stelle e
con il piano e con la mente …
Non sento più quegli odori lontani …
ma il tuo profumo mi inebria più di
cento scintille …
più di mille mani e di un milione
di parole …
che pretendono con forza di cancellar
le lacrime …
e al mondo dicono … che è di nuovo
il tempo di guardar lontano …
di vedere e di sperare …
di capire il perché di tanto male …
E che l’alba …
allontani il mio pensare …
Tutto il vero … è nella forza del tuo
abbraccio …
E nel bacio che travolge …
e allontana sempre più …
Ciò che un giorno era il coraggio …
A.S.
…bella. E angosciante, però. Forse sono i tanti puntini di sospensione che mi fanno venire il fiato corto. Non so.
Left by smile on maggio 16th, 2007
super bella bellissima un sentiero possibile
Left by enrico dignani on maggio 16th, 2007
Un consiglio:
I puntini….,i puntini danno adito a troppe sensazioni,supposizioni,eccezioni.Gli stati d’animo , così come i pensieri debbono essere aperti,spiegati.
Lasciare i puntini per strada non è un atto leale.Si possono far supporre sensazioni,dolori od anche gioie, troppo viene rimesso alla fantasia ed alla sensibilità del lettore.Se scorgi un precipizio ed avverti paure , avanzi oppure ti fermi.Non serve spiegare il pericolo, il rischio.
Gli stati d’animo incompiuti,la solitudine i momenti di sconforto debbono incidere chiaramente sull’anima del lettore,far intendere è comodo e sleale.Le sofferenze e le felicità debbono essere espresse compiutamente chè potrebbe esserci sempre nascosto uno spirito maligno che magari ride per uno scherzo di cattivo gusto.
La mia non vuole essere una morale,dio me ne guardi, solo che le sospsnsioni pongono troppi perchè ed il conto poi chi lo paga?
Se non sono stato chiaro ,quì sono, sempre a disposizione per ulteriori ed eventuali chiarimenti.
dario.
Left by Dario Petrolati on maggio 16th, 2007
La trovo perfetta così. E’ bellissima!
Left by Anna Bernardini on maggio 19th, 2007
…………..io solo volevo dirti il mio pensiero.Esprimerti con un aggettivo superlativo assoluto l’emozione , mi pare facile, superficiale,poco costruttivo.Se debbo dirti la reazione che mi ha suscitato il commento di Anna Bernardini te lo scrivo:Mi appare un commento irritato e da permalosa.
Ti confermo quanto già espresso il 16 di maggio.Godi comunque della mia stima,se pensi a quanto ti dissi , vedrai che non ho tutti i torti.
Un saluto affettuoso,
dario
Left by Dario Petrolati on maggio 27th, 2007
… Dario la signora Anna trova questa poesia perfetta cosi com’è … dov’è il problema?
Left by enrico dignani on maggio 29th, 2007
,,,,Va bene . Se la signora Anna trova perfetta così com’è,allora ritiro tutto il mio commento.Non voleva essere il mio un giudizio negativo, un suggerimento, una emozione da dividere, ma se le poesie si debbono giudicare con ” bella,brutta,perfetta” allora vuol dire che proprio non riesco a farmi capire, per colpa mia.Anzi dirò di più, la cosa mi pare grossolana, così che se una persona ha espresso un giudizio io , anche se non capisco, difficilmente mi adeguerò.Pertanto,il problema non esisteva, è stato creato.Peccato.
I ……. puntini ognuno li interpreti come vuole.
Sul pentagramma una serie di puntini possono significare una pausa,una fine troca della composizione,la libertà è una parola che ha un significato serio e rigido.
Le comodità non mi sono consone.
saluti,dario.
Left by Dario Petrolati on maggio 30th, 2007