‘N t’l sòl, l maés.
‘N t’l sòl, la polvra, l stòppul.
‘N t’l còr d’l, ‘l paés,
ferm com sci fuss mort…
Ma ‘l Garbin’ è viv, e ‘n trova pac’.
‘N ha pac’ machì,
e ‘n l’éva manch malà
d là dai monti,
‘n do’ ch’ ha prés a curr.
E’ ‘n fratell ch m vien’ in cerca,
e m sa’ miland – o m’amànca l’annama?
…
- Dimm, co’ m’arcònti?
‘l trafòi
Il Libeccio
Nel sole, i campi arati.
Nel sole, la polvere, le stoppie.
In pieno sole, il paese,
fermo, come se fosse morto…
Ma il Libeccio è vivo, e non trova pace.
Non ha pace qui,
e non l’aveva neanche là,
oltre i monti,
dove ha cominciato a correre.
E’ un fratello che mi viene a cercare,
e non vedo l’ora – o non ho il coraggio?
…
-Dimmi, cosa mi racconti?
Il trifoglio