Poesie Senigalliesi » Blog Archive » ‘l maial e Sant’Antoni’
Search

‘l maial e Sant’Antoni’
Sant’Antoni’ b.n.dett’
m’ pr.sent’ so ‘n maial’
e te dici ch’ so prutett’
com’ ‘n antr’ animal’.
Nun vurria ditt’ gnent’,
ma na robba è sigura
m’ vol’ ben’ tutta la gent’
ch’ m’ tira su e m’ cura.
E quant’ so impurtant’
nun accada ch’ t.l dig,
te guarda ogni tant’
in TV ma Peppa Pig.
Ma duvessi te v.dè
com’ invec’ so’ trattat’
e m’ par’ già da adè
ch’ nun saria furtunat’.
Io machì vien’ all.vat’
e ingrassat’ a duver’
p.r ess’ dop’ mac.llat’
e finì da ‘n salumier’.
Dal maial’ s’ pia anicò,
propi gnent’ va distrutt’
e sarò più bon’ culmò
da salam’ e da prusciutt’.
Si m’ pruteggi te va ben’,
ma nun m’illud’ miga,
ess’ bon nun cunvien’
ch’ m’ sa ch’ porta sfiga.

Franco Patonico

Traduzione:
Sant’Antonio benedetto, mi presento sono un maiale e tu dici che sono protetto come un altro animale. Non vorrei dirti niente, ma una cosa è sicura, mi vuol bene tutta la gente, che mi tira su e mi cura. E quanto sono importante non c’è bisogno che te lo dica, tu guarda ogni tanto in TV a Peppa Pig. A dovessi tu vedere, come invece sono trattato e mi pare già da adesso che non sarei fortunato. Dal maiale si prende tutto, proprio nulla va distrutto e sarò più buono così, da salame e da prosciutto. Se mi proteggi tu va bene, ma non mìilludo mica, essere buono non conviene che mi sa che porta sfiga.

Something to say?