L’up’rai manual’
sa la cariola pina
careggia puntual’
la rena e la calcina.
Po’ vien’ ‘l murador’
ch’ custruisc’ ‘l mur’
e lu’ ch’ fa ‘l lavor’
sa ch’è ‘n m’stier’ dur’.
Ma più dur’ è fa a l’amor’
‘ndò cә vol’ ‘l s’ntiment’:
è ‘na quistion d’ cor’
ch’ scumbina v’rament’.
‘l madon’ è ‘l desideri
e ‘l ciment’ è la passion’,
ma se ‘n s’ fa sul seri
nun reggә la custruzion’.
Davera saria pegg’
s’ n’ cә fuss’ st’ pilastr’
ch’ in ogni casa regg’
e salva dal disastr’.
Ma l’om’ è sframason’,
‘n po’ tropp’ mat’rial’;
la donna ha ragion
a vulell’ ‘più gignal.
Cә duvria p’nsa’ ben’
chi corr’ dietra ‘na gonna;
e s’arcurdass’ almen’
d’la festa d’ la donna,
Argalass’ ma l’amurosa,
‘n ramett’ d’ mimosa.
Com’ ‘l fior’, foss’ sincer’
l’ott’ marz’ e l’ann’ inter’.
Franco Patonico
Traduzione:
Per costruire l’amore
L’operaio manovale/con la carriola piena/trasporta puntale/la rena e la calcina.//
E poi viene il muratore/che costruisce il muro/e lui che fa il lavoro/sa che è un mestiere duro.//
Ma più duro è far all’amore/dove ci vuole il sentimento,/è una questione di cuore/che scombina veramente//
Il mattone è il desiderio/e il cemento è la passione,/ma se non si fa sul serio/non si regge la costruzione.//
Davvero sarebbe peggio/se non ci fosse questo pilastro/che in ogni casa regge/e salva dal disastro.//
Ma l’uomo è grossolano (un carro armato),/ un po’ troppo materiale;/la donna ha ragione/a volerlo più cordiale.//
Ci dovrebbe pensar’ bene/chi corre dietro a una gonna;/ che si ricordasse almeno/della festa della donna.//Regalasse all’amorosa,/ un rametto di mimosa./Come il fiore fosse sincero/l’otto marzo e l’anno intero.//
Chi ama
è il genio dell’amore.
Alda Merini (da “Aforismi e magie”, Milano 1999)
Left by Giuseppe Bottazzi on marzo 6th, 2011
“Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Che questa maledetta notte
dovrà pur finire
perché la riempiremo noi da qui
di musica e parole
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
In questo disperato sogno
tra il silenzio e il tuono
difendi questa umanità
anche restasse un solo uomo
Chiamami ancora amore
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Perché noi siamo amore.”
(Roberto Vecchioni, “Chiamami ancora amore” – ultime 3 strofe)
Left by Giuseppe Bottazzi on marzo 19th, 2011
Lui: «Hai l’impressione che non
comunichiamo più?»
Lei: «Ma certo che comunichiamo.
Possiamo non parlarne?».
(Woody Allen, “Melinda e Melinda”)
Left by Giuseppe Bottazzi on marzo 25th, 2011