Poesie Senigalliesi » Blog Archive » L’anu vecchio
Search

Cu’i passi lenti e strachi
l’anu vechio se n’è‘ndatu,
tutu triste e scunzulatu
perché l’hane ‘nculpatu,
de tute le sciagure
che quagiù è capitate.
“E’’ngiusto el mondu
io che nun centru gnente
‘nvece me n’hane dete tante”.
M’aveva ‘visatu mi’ fratelu
prima de‘ndà via,
nun te fa confonde
se’sta sera t’acuglierane
cun boti, canti e bàli,
e tanta cunfusiò,
quest’è solu n’ilusiò.
E vedrai che da dumani
se qualcosa succederà
cumincerane subitu a dì,
che te sei’n disgraziatu.
A me m’hanu inculpatu de guere
ch’atri hane prugramatu,
de teremoti,frane e inundaziò
de droge e ‘mazamenti.
Io’nvece li guardavu cun disperaziò.
E po’pr’iutali cusa pudevu fa?
A me, chi me saria statu a sentì!
M’avreberu zititu:
“Te sei vecchio cusa poi capì!”
Cuscì triste e avilitu,
l’anu vecchio è partitu!

Maria Pia Marchetti

2 Responses to “L’anu vecchio”

    Succede
    a me succede sempre che quando leggo una poesia nel mio vecchio dialetto mi blocco dapprima.
    Poi mi svesto delle tante lingue mai imparate nel mio peregrinare ed allora ritorno anche indietro nel tempo.
    Riafferro l’antica lingua e con più facilità afferro quanto sto leggendo.
    Le poesie di Maria Pia però mi commuovono perchè sento che chi le scrive lo fa perchè le sente come preghiere dovute.
    La loro realtà mi porta a confronti con i superbi con chi scrive e si sente maestro.
    Maria Pia è sempre silenziosa e quando porge i suoi sentimenti le treman quasi le mani per l’emozione.
    Questo ed altro tanto mi succede nel leggerla:
    sento il sapore della mia terra d’origine ed allora smetto chè non mi va ancora di soffrire di nostalgia.
    E’ bello sapere vedere che ci sono persone ancora pure di cuore.
    Grazie Maria Pia.
    dario.

    Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’,

    e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò.

    Da quando sei partito c’è una grossa novità,

    l’anno vecchio è finito ormai

    ma qualcosa ancora qui non va.



    Si esce poco la sera compreso quando è festa,

    e c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra.

    E si sta senza parlare per intere settimane,

    e a quelli che hanno niente da dire

    del tempo ne rimane.



    (Lucio Dalla, “L’anno che verrà”, I e II strofa)

Something to say?