Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Por Outras Palavras
Search

Sei l’anello che non tiene
e la rete che non trattiene,

Sei il pieno che è il vuoto
e il sereno che è tra le nubi,

Sei l’osso di seppia abbandonato
e il girasole impazzito di luce:

Sei, fosti
e sarai

Il mio Mai.

Giuseppe Bottazzi

4 Responses to “Por Outras Palavras”

    Pare anche quello che sembra
    leggera e sognatrice
    desiderosa
    senza peccato alcuno
    dono sognato
    anche a chi non esiste-
    dario

    O voi ch’avete ‘ntelletti sani
    mirate la dottrina che s’asconde
    sotto ‘l velame de li versi strani.

    Dante, Inferno, XI, 61-63

    Lo ammetto: scrivere una poesia servendosi di versi altrui (nella fattispecie quelli di Montale) può divenire un’eresia (anche se la citazione dantesca rimanda ai vv. 61-63 del Canto IX).

    Tuttavia, il titolo – “In altre parole”, in lingua portoghese – rimanda all’afasia (stato emotivo-poetico ricorrente nella Commedia), all’incapacità di esprimersi “con le proprie parole”, che cerca nel Poeta genovese un aiuto, un conforto etico-estetico, come lo si potrebbe chiedere con riverenza ed affetto ad un Amico illustre.

    G.B.

    ERRATA CORRIGE: quartultima riga – “… si riferisce all’afasia”.

    G.B.

Something to say?