Grazie Dario…Enri provo a ridire….in un film sulla vita di Gurdjeff il padre gli dice..”…conosci te stesso..e Dio o Satana non avranno più importanza…”…forse anche le circostanze hanno un nome…Dario nel film Love story..”..amare significa non dover mai dire mi dispiace…”…
P.s. messaggio promozionale
Left by lorenzo on
marzo 9th, 2009
ecco, la butti li provi a dire e ti ritrovi a conoscere Gurdjeff: chi è ?
Uno dei tanti chiamati maestro…poi sta a te se vuoi esserne allievo..nella canzone Centro di gravità permanente Battiato pensava alla sua filosofia…lo ritrovi anche in altre sue canzoni..ispira anche Max Gazzè…
Messaggio Promozionale
Left by lorenzo on
marzo 9th, 2009
Gurdjeff: uno dei tanti è la cosa più giusta da dire,credo .Un gran bel tipo comunque.Grazie
Enri se ti interessa..gli “esperti” dicono che per conoscere il personaggio bisogna partire da un libro scritto da un suo allievo insieme con lui per 8 anni credo..”Frammenti di un insegnamento sconosciuto”…Ouspensky..mi sembra..e poi continuare con le sue opere..a partire da “I racconti di Belzebù a suo nipote”…io consiglio sempre il mare
Left by lorenzo on
marzo 10th, 2009
no no grazie .. è carino ma non sono innamorato perso . Sarei innamorato di me medesimo se sapessi l’inglese se fossi quasi magico con i pattini, ma Gurdjeff io e le fanciulle con lo scooter ce lo possiamo pure perdere, ci sono sicuramente nel passato in giro per il mondo milioni di maestri, quelli più affini e probabili cattureranno il nostro cuore come una bella canzone come una gomma che cancella i nostri affanni e come una mamma che ci tiene in braccio.Ciao poi comunque me lo leggo un pò.
delicato
come sempre
pari quasi chiedere scusa
bravo Lorenzo
dario
Left by Dario Petrolati on marzo 9th, 2009
bella bellissima … Lori provo a dire .. è già iniziato o già stabilito dalle circostanze,
a danno o a vantaggio di chi casomai?
Left by enrico dignani on marzo 9th, 2009
Grazie Dario…Enri provo a ridire….in un film sulla vita di Gurdjeff il padre gli dice..”…conosci te stesso..e Dio o Satana non avranno più importanza…”…forse anche le circostanze hanno un nome…Dario nel film Love story..”..amare significa non dover mai dire mi dispiace…”…
P.s. messaggio promozionale
Left by lorenzo on marzo 9th, 2009
ecco, la butti li provi a dire e ti ritrovi a conoscere Gurdjeff: chi è ?
Left by enrico dignani on marzo 9th, 2009
Uno dei tanti chiamati maestro…poi sta a te se vuoi esserne allievo..nella canzone Centro di gravità permanente Battiato pensava alla sua filosofia…lo ritrovi anche in altre sue canzoni..ispira anche Max Gazzè…
Messaggio Promozionale
Left by lorenzo on marzo 9th, 2009
Gurdjeff: uno dei tanti è la cosa più giusta da dire,credo .Un gran bel tipo comunque.Grazie
Left by enrico dignani on marzo 9th, 2009
Enri se ti interessa..gli “esperti” dicono che per conoscere il personaggio bisogna partire da un libro scritto da un suo allievo insieme con lui per 8 anni credo..”Frammenti di un insegnamento sconosciuto”…Ouspensky..mi sembra..e poi continuare con le sue opere..a partire da “I racconti di Belzebù a suo nipote”…io consiglio sempre il mare
Left by lorenzo on marzo 10th, 2009
no no grazie .. è carino ma non sono innamorato perso . Sarei innamorato di me medesimo se sapessi l’inglese se fossi quasi magico con i pattini, ma Gurdjeff io e le fanciulle con lo scooter ce lo possiamo pure perdere, ci sono sicuramente nel passato in giro per il mondo milioni di maestri, quelli più affini e probabili cattureranno il nostro cuore come una bella canzone come una gomma che cancella i nostri affanni e come una mamma che ci tiene in braccio.Ciao poi comunque me lo leggo un pò.
Left by enrico dignani on marzo 10th, 2009