Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Rosso calore
Search

Se quella lontana stella …
si chiudesse come un sipario …
libererebbe forse il pensiero
di me povero mortale …

e aiuterebbe chissà la mente …

a superare ogni divario …

Troppe notti nella mia memoria …
si intersecavano sbiadite …
e quante lacrime e quanto sangue …
mi guardavano con ghigno attento …

Più vicino c’era un latrato … mentre
urla di dolore si confondevano nello
spazio …
dove solo la madre terra … parlava di
futuro lontano e incerto … e dove solo
padre tempo … capiva al volo
ogni sentore … e c’era solo
l’amico vento … che da brezza
diventava d’effetto … a spinger
piano verso quel cammino lento …

che ora immagino di pietra scura …

perché le labbra troppo avare …
mi han privato del sorriso …

e gli occhi già socchiusi … non accarezzano più
il tuo viso …

Anche lo stomaco si è chiuso … e non sente più sapore …
solo smorfie di dolore accompagnano il
mio tempo …
e non danno più carezze …
solo musica un po’ incerta …
nel ricordo dei tuoi occhi …

e di un rosso che conquista …
più di un bacio o una carezza …

che ora rubo solo al vento …

che vola e passa con lentezza … e mi toglie
come un masso …

ogni forza e ogni certezza …

Sento nell’aria … il profumo dei limoni …

di uva passa e di cedri nella valle …

li nel luogo … dove nascondo il mio rancore …

dove ricordo il tuo calore … nello scritto inutile del mio diario …

Sembro quasi …

un moderno Cristo …

che attende invano il suo calvario …

A.S.

Something to say?