Poesie Senigalliesi » Blog Archive » A Piazzola andata e ritorno
Search

Sembra un’altra strada

Eppure le indicazioni sono quelle

Tiro avanti con questa luce
alla fine del giorno
prima che inizi sera

Quasi pare tocchi
il pensiero un tramonto
senza un nome famoso

Solo è il tempo che passa
senza il rosso del sole
quasi nascosto
e la luna
finta timida
programma viaggi
lunghi per la notte
senza mai sbattere

Il cielo è suo
come stabilito
daccordo con dio

Andiamo avanti
un poco ancora
più su a destra
sorge Bassano

Sempre collego quelle bianche montagne
la storia
il Ponte degli alpini
le battaglie di un secolo fa
la puzza di grappa
e i turisti tanti

La sensazione di Capri senza mare
forse i saliscendi continui
non so

Subito già la prima volta
ebbi questa sensazione
spiegabile solo se penso

Maria è di queste parti

Irrequieta bella
furba
intelligente
giovane
fugge
capisce

Sono arrivato
sempre rallentando
c’è un acuto di Marylyn Horne
bellissimo potente
come i pensieri sempre rapidi
di Maria

Ora chissà dove sarà

Pare fugga per andare dove
forse lo so

Maria è donna copiosa
pare da Goya toccata.

Dario Petrolati
Piazzola sul Brenta 28 marzo 2008
www.dariopetrolati.it
Mbna credit card application
Credit bureau scores
Card credit debt help
Guaranteed instant approval credit cards with no credit
3 credit reporting agencies
Student credit cards with no apr
Credit card application center
Correcting credit reports
Apr for credit cards
Tylenol
Home equity loan rate
Low fixed apr cards for low credit
Instant approval low interest credit cards
Secure VPN
Codeine
Imuran
Commercial loan
Augmentin
Credit card debt management credit card debt counseling
Best apr credit cards
How do i get a free credit report
Credit rating report
Low credit score loans
Didrex
Credit score uk
Card credit debt eliminate forgiveness
Client dns openVPN
Child health insurance
How do i get my free annual credit report
Free Ringtones
Target credit card application
Nolvadex
Slimfast
Instantly instant free online credit report
0 apr creditcards
Fre credit report
Student loan reconsolidation
Credit rating scores
Home auto insurance
Viagra
Credit cards 0 apr
American express cards instant approval bad credit
VPN tunnel
Application card credit interest low
Fair credit reporting act of 1970
Prozac
Tampa home equity loan
Life insurance broker
New Ringtones
Credit score reports
Lil Flip Ringtones
Install VPN
Verizon Ringtones
Instant approval card applications credit cards
Refinance auto loan
Vicodin
College students average credit card debt
Instant approval no credit credit cards
VPN client
Premarin
VPN setup
Three credit reports
Your credit score
Credit cards instant approval
Tenormin
Washington mutual credit card application
Lo apr credit cards
Home refinance loans
No credit score
Credit card debt consolidation information
Bontril
Hotlink Caller Ringtones
Credit card application immediate online approval
635 credit score
Why is your credit score is important
Auto insurance companies
Credit union annual meeting reports

14 Responses to “A Piazzola andata e ritorno”

    A Piazzola c’è anche Villa Contarini,ampia, con la famosa Sala della Chitarra ove si tengono concerti ed i Solisti Veneti sono di casa.Grande giardino rispecchia la ricchezza dei Contarini ch erano anche ricchissimi industriali tessili.La gente di allora oltre alla terra lavorava per Loro in casa ed in fabbrica, Piazzola era congiunta a Padova da ferrovia a passo ridotto e serviva ai locali.Ora ci son strade alberi circonvallazioni e si vede sin da lontano la Villa imperare in fondo al Viale diritto.D’estate anche nei giardini si tengono concerti di musica classica.
    dario.

    Ciao Dario…buon 3 Aprile

    bella bellissima … paesaggi e anime

    Grazie della vostra amicale visita, mi è senpre molto gradita.
    Ad Enrico e Lorenzo,
    dario.

    E grazie sempre al di tutti ( nostro ) Michele che sempre ci segue.
    dario

    …………..e sempre ricordo la sera in cui Claudio Scimone coi suoi Solisti Veneti reduci da lunga e trionfale tournee tenne lo Stabat Mater all’aperto tra fiori e piante del grande giardino e noi spettatori sparsi sulle poltroncine ad ascoltare rapiti per il regalo che pareva sognato.Avvenimenti simili accadono sovente chè la Sala della Chitarra si presta per musiche ora e concerti, una volta era anche per balli in maschera dei nobili e dei ricchi padroni.
    dario.

    ……………….tra carte cartine faldoni in archivio dentro uno di questi maleodorante per il tempo e l’umido ho trovato un semplice volantino ciclostilato , andava di moda o meglio si faceva in ciclostile propaganda politica-sindacale-culturale e mi son fermato a leggere.Caratteri fatti a mano avvertivano i compagni che si raccoglievano adesioni per vedere ascoltare all’Arena di Verona gli Inti-Illimani.Il Circolo organizzativo era di Venezia ed intitolato a Pablo Neruda,costava lire 1.500=.
    Ho steso il foglio cercato di dare aria ed inserito cronologicamente al giusto posto nel faldone.
    Mi son fermato a pensare : sei settembre 1975.Quanto tempo è passato.
    Ho steso sul mio blog relativo pensiero.
    dario

    Ciao, crepuscolare amico! Saluti anche da me. :-)
    P.S. La poesia è bella…

    Oh. SMILE,
    finalmente ,chiamami come vuoi , il tuo non è un saluto anche,sei speciale molto speciale nel farti viva specie nei momenti critici.Grazie SMILE.Ieri mi sono ripassato le corrispondenze da che esiste sto sito ed ho riletto tante belle cose pensieri programmi anche non detti.Rimpiango quei giorni SMILE in cui ero ancora più sognatore e tu già sapevi tenermi a bada.Ma era bello sempre pensarti ed avere l’acqua alla gola.Che fare per tornare indietro SMILE?.Ho i canali gengivali ancora aperti e fanno un male cane.Ti dico ciò perchè non posso non ricordare che tu una volta dopo incomprensioni e muti silenzi solo dovuti alla mia grossolanità ancora ti preoccupavi del freddo e mi davi suggerimenti dolcissimi.Sono un cretino!!!
    Un pensiero speciale per SMILE:dario.

    …………….ho ricevuto stamane una mail da Gloria ,Gloria Lucchesi vedova di Marzio Ciano,ella conobbi negli anni di Roma quando vitellavo per Via Veneto.Quella che allora era una splendida signora che mi aveva fatto perdere la testa , la stessa Gloria da me menzionata nel mio bolg con il titolo ” Il Tevere Sapeva “,ha letto ,le hanno detto, di quella mia poesia ed ora mi domanda dove sono, chi sono? perchè l’ho ricordata dopo una passione estiva negli anni 60/70 .E’ gentile educata asettica direi la mail di Gloria ora signora, nonna forse, chissà che vita avrà avuto dopo il suo tutto vagare tra sorelle Fontana alta moda cinema maurizi costanzi,chissà come sarà passato il tempo su lei se avrà avuto riguardo oppure l’avrà trattata come essere umano.Gloria era una donna costruita dalla natura per fare all’amore bellisssima forse la più bella che ho conosciuto, amica di Vittorio Caprioli già marito della franca valeri( amante)eppoi amica della povera Fulvia Franco ex. miss.Italia degli anni 60 eppoi dimenticata dal cinema che finì per professare la prostituzione a basso calmiere per le periferie di Roma.E c’era ricordo l’ex. bellisssimo Tiberio Mitri morto alcolizzato sotto un treno l’anno scorso,conduceva vita randagia,quel mondo lucente da dopo guerra Gloria conobbe e visse con distacco aristocratico essendo ella e non dimenticandoselo mai principessa apparentata con Tommasi di Lampedusa.Eppoi venne Fellini arrivò ” La Dolce Vita “stupì il mondo ed ora tutto è passato archiviato.Questo, scusate amici, mi ha ricordato la mail di Gloria improvvisa credevo dimenticata sparita.Che strana sgradevole la vita.A volte sarebbe meglio non avere memoria dimenticare lasciare.Ho diviso con qualcuno di voi un pezzetto di mia vita.
    Ciao amici.
    dario.

    Appena tornato da Piazzola.
    Il dentista ha lavorato più a lungo e pesantemente stamane.
    Hanno chiuso i canali
    gonfiato le gengive di anestesia
    tornare in macchina è stato un rischio
    non riuscivo ad arrivare
    mi sento tonto più che mai
    in giro attorno sono tutti via
    Chiudo l’ufficio e vado a piedi alla Wiennese
    Non debbo parlare per avere il caffè
    la signora sa che sono in cura.
    Buona domenica amici.
    dario

    un pò di sana sofferenza aguzza lo spirito. ciao

    Stamattina fa freddo in bocca e non trovo caffè aperti per scaldarmi le gengive
    vedo cerco tra poco aprirà il bar notturno dei cinesi allora recupererò prendendone uno doppio
    intanto accelero per acquistare Repubblica,solo sti semafori sono lenti il verde pei pedoni dura un attimo e tarda tarda ed il fresco diventa impossibile.Siamo in due ad attendere una signora che ritrovo all’edicola che prende il Corriere eppoi mi accompagna sino all’ufficio.Anche lei abita vive dalle parti di Via Pellegrino e lungo il tragitto mi racconta quasi la sua vita.Ama la musica e tutte le domeniche alle 11 va al Pollini metà prezzo un’ora di sana musica eppoi la radiotre ed il terzo anello quasi mi dice come sotto è vestita tanta è la voglia spigliata di parlare.Arrivo prima io apro il cancellone scorrevole ci salutiamo.Mai vista come tutta quella gente che vive e non si espone.
    Il resto è vuoto in giro nessuno o a letto o dove non so.
    Comunque buon giorno amici a Franco Giannini in particolare chè mi ha spedito tante cose su Luce Fabbri bellissime notizie che ho divorato a leggere stampate e terrò conserverò mi regolerò cosa comprare di quanto segnalato negli allegati.La vita è un lampo e bisogna sfruttare anche il tempo inesistente.
    Grazie Franco e Giuliana.
    dario.

    oh. SMILE,
    ho visto la tua nuova immagine sull’incontro a Corinaldo con gli studenti.Che figurona, giuro che non ho sentito nulla ho solo guardato il tuo volto da Leonessa .Stavi benissimo perfetta con gli occhialoni inforcati tra i capelli , quanti e messi bene,tutta prendevi la scena e mi sarebbe piaciuto essere lì a Corinaldo amica complimenti.Certo che se fossi un tuo allievo piuttosto che ascoltarti mi perderei a guardarti.
    Ciao SMILE,
    sole-sole-non scordarti mai i soletti,
    grazie ,
    dario.