Poesie Senigalliesi » Blog Archive » La predica
Search

Oh Antò de ritornà te pare l’ora?
Guarda ch’io te vuria lassà de fora
se non fosse pe’ Fufi ’sto poro ca’
che sta dria la porta ad anusà
cul lazarò del padrò
che se racumanda da ‘n bucò.
E ancò pei vicini me vergogno
cuscì bravi in casu de bisogno
che sentene ’sta pàntomina
ale sete e ‘n quartu de matina.
La note dorme la gente per be’
e fiolo mio nun fa cume te
che cun altri mezi fusi
fate el giro finché i lucali n’ène chiusi.
La musica alta cuscì
che quandu parli nun te fa mancu capì,
nun te crede ch’è ‘na cosa sana,
te fa sordo come ‘na campana;
uguale a tu’ padre che fadiga al cantiere,
ma almeno lu’ el fa de mestiere.
E el beve cule mistiganze de liquori
che n’tel cervelu, insieme ai rumori,
fàne n’efètu che v’incucutisce…
pussibile che ’sta gioventù n’el capisce?
Nun senti po’ al telegiurnale
che pe’ le strade la note è ‘n funerale?
Tropi incidenti, nun ci avé pronti i riflessi,
siete ‘na generaziò de pori fessi.
El sonno, l’alcool e le robace
fàne avé a tuti certe face
di chi va avanti senza cunvinziò
pe’ arrivà al’autodistruziò.
Antò stame be’ a sentì,
stavolta te fago enrà, nun poi sta qui.
N’el fagu per te, che sia chiaru,
ma pe’ ’sto poro ca’ tantu caru
che nun se merita la passiò
d’avé ‘n padrò cuscì mascalzò.
Ricordate però che n’altra volta
te lascio de fora da la porta,
almeno sarai custretu a vagabondà
perché nun ci hai ‘na casa pe’ pudé andà.

Edda Alessandrelli Colini

Something to say?