Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Posso non pensare a lei
Search

Quei riccioli infiniti…
sarebbe bello pettinarli, accarezzarli per ore
respirarne la morbidezza.
Sveglia! C’è da lavorare
sognare ad occhi aperti fa male.

Cosa ha di speciale quel sorriso?
Come può essere così contagioso?
E’ come un raggio di sole, se ti illumina ti senti felice.
Ma qui il sole non c’è: fa notte già alle cinque.
Accendo la luce e recupero la testa,
era finita lassù, in mezzo alle stelle.

Quel suo atteggiamento da bambina timida
e i suoi colori! Luminosi come l’estate.
Squilla il telefono e sfuggo alla nostalgia: mancano sei mesi all’estate.
Quando riaggancio guardo sullo schermo: non c’è nessuna bustina
non ha risposto al mio messaggino, oggi è impegnata all’università.
Non devo nemmeno pensare di mandarne un’altro!

Ritorno alla realtà.
Per un po’.
Poi si fanno strada tra i miei pensieri i suoi versi.
La forza delle sue poesie
sentimenti limpidi
cristallini.
Ti scaraventa dall’inferno al paradiso
seguendo il capriccio del suo umore.

Ora basta!
Se voglio posso non pensare a lei!
Per dieci minuti buoni, forse per un quarto d’ora.

Poi si ricomincia:
Riccioli di fuoco
magia del sorriso
arcobaleno nei vestiti
anima da poeta
ed il suo corpo!

Senza paracadute
Perché l’amore mi fa volare in alto, ma non mi ha mai insegnato a tornar giù senza farmi male.

7 Responses to “Posso non pensare a lei”

    se questa è una poesia allora la collezione completa di novella 2000 è meglio dell’enciclopedia treccani

    Hai ragione bubù77te!
    La Treccani è così noiosa… Novella 2000 invece!

    Senza paracadute

    PS: Ma davvero hai la collezione completa di Novella 2000? Posso venirti a trovare?

    Certo che ce l’ho sparacadutista, che ti credi! Affare fatto allora se in cambio mi dai il cellulare di questa ragazzuola.

    Quel buffone di bubùsettete non meritava la tua risposta gentile SenzaParacadute.

    La tua poesia è interessante, evidentemente sei molto giovane, usi un linguaggio molto colloquiale e quotidiano: “non c’è nessuna bustina
    non ha risposto al mio messaggino…” non lo so, ma forse è la prima volta che compare la parola “messaggino” in una poesia, effettivamente fa uno strano effetto, però colpisce. Nell’insieme la tua poesia mi piace, esprime sentimenti e desideri freschi e sinceri. Francamente la sento più come una prosa che come una poesia, ma io purtroppo sono “anziano” e quindi la mia sensibilità è datata.

    Effettivamente non è molto poetica… ma non è mica facile scrivere se ogni 10 minuti mi devo interrompere per pensare a quella ragazza il cui numero di telefono bubùsettete se lo può scordare. :–)

    Come è bello l’amore e il desiderio casto e puro della giovinezza con la sua innocenza e la sua levità. Ho letto con grande piacere la tua dolce poesia Senzaparacadute (bello anche il soprannome) e mi ha allargato il cuore donandomi vera gioia. L’amore e la giovinezza, forse i più bei doni, tra i tanti magnifici, che ci ha elargito nostro Signore nella sua infinita bontà.

    Grazie Maria Pia!

Something to say?