All’angolo di Via Veneto
giù in discesa
a destra
c’era la Libreria Einaudi
Tre scalini
in pietra bianca
una porta di legno pesante
Mancava la vetrina
Tra quegli alberi frondosi
sani
ci fermavamo tante volte
immaginavamo
l’odore dei libri nuovi
lucidi
puliti
Calvino e Vittorini
Pavese
Bianche copertine
con le fasciette rosse
in basso
una riga
o poco più
Non c’era fila
mai
Silenzioso rispetto
Pareva una piccola chiesa
L’Ambasciata Americana
l’Hotel Flora
il Rosati
Era la Dolce Vita
Schiaffi
lacrime
ubriacature
Si andava a piedi
Le luci erano tante
Colori.
Dario Petrolati
www.dariopetrolati.it
Padova 13 ottobre 2006
Caro Michele,
ho seguito un tuo vecchio consiglio:colloquiare tra noi, anche.
Possibile che tutto quanto succede non vada oltre il commento:bella, bellissima….?
Per tua opportuna conoscenza,hai certo capito che il mio è un diario di fatti accaduti.
La Universitù di Padova, Il Centro Studi Luccini di Padova, la CGIL, si sono impegnati a pubblicare quanto scrivo.
A Marzo nella Biblioteca Pasolini del Comune di Cadoneghe si terrà un lettura con stampa ed io dovrò spiegare a sti’ Veneti, perchè scrivo.
Ancora complimenti per la patente di giornalista.Vedi di contattare Vanessa Giovagnoli redattrice di Radio Uno RAI.TI risponderà,è giovane , marchigiana, disponibile.Ed anche Chiara Gamberale di Radio24,vale quanto sopra.
Un saluto caro,dario
Left by Dario Petrolati on gennaio 25th, 2007