Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Esercizio di stile
Search

Questa non è
una poesia,
sono solo parole
versificate.

La poesia
non è che questa,
versifica solo
l’essere delle parole.

Le parole sono
l’essere versificato
di questa poesia
che non è…

e non è dunque poesia,
questa che versifica
solo parole
che non sono?

Giuseppe Bottazzi

5 Responses to “Esercizio di stile”

    “Non ho nulla da dire,
    lo sto dicendo,
    e questa è poesia.”

    (John Cage)

    gradirei e suppongo sarebbe assai più partecipata la nota delle poesie come si daceva una volta

    penso questo anche perchè molti miei amici più non vedo e manco le loro descrizioni commentali ove si possa come una volta contare la vita di quassù e di voi laggiù

    essere più attaccati – vicini come se si fosse ancora su uno stesso marciapiade.

    sarà popssibile ed altrimenti la mia voleva essere solo una desiderata idea.

    “cose”

    dario.

    2009 correva l’anno: Silvio Berlusconi

    Simpatico testa di quiz
    con in mano il bastone del comando.
    Un’enormità
    al di là del bene e del male?
    Un problematico
    a cui è stato affidato un ufficio?
    o semplicemente
    un Bel Ami?
    Le fanciulle con lo scooter
    vogliono sapere.

    (Enrico Dignani)

    le ragazze con lo scooter
    i ragazzi a piedi
    berlusconi
    una pietra al collo
    ed un’altra alle caviglie
    nello stagno don rospi e rane
    di notte gelata
    per sempre
    e nessuno ricorderà.

    ” Godi, Fiorenza, poi che se’ sí grande,
    che per mare e per terra batti l’ali,
    e per lo ‘nferno tuo nome si spande!
    Tra li ladron trovai cinque cotali
    tuoi cittadini onde mi ven vergogna,
    e tu in grande orranza non ne sali.”

    (Dante Alighieri, Commedia – Inferno, Canto XXVI, vv. 1-6)

Something to say?