Innamorarsi
è perdersi.
Ci si innamora
per perdersi,
e ci si perde
per innamorarsi.
L’Innamorato
è un perdente
a vita,
che si perde
perdendo la sua vita,
innamorandosi
di un Amore
già perduto
prima ancora
d’essere trovato.
NuevoRilke
Innamorarsi
è perdersi.
Ci si innamora
per perdersi,
e ci si perde
per innamorarsi.
L’Innamorato
è un perdente
a vita,
che si perde
perdendo la sua vita,
innamorandosi
di un Amore
già perduto
prima ancora
d’essere trovato.
NuevoRilke
Something to say?
Che bel viaggio la tua poesia….
Left by lorenzo on settembre 29th, 2008
bella bellissima … quell’altro Rilke quello preteso gigantesco ha scritto le ultime due righe.. I think.
Left by enrico dignani on settembre 29th, 2008
Lorenzo,
se tu nella tua ultima poesia hai espresso in maniera poeticamente mirabile l’essenza dell’Amore, qui ho invece tentato di esporre in versi ciò che per me NON E’ Amore.
Qui la parola Innamorarsi rimanda semanticamente al Desiderio: desiderare una persona (secondo una concezione largamente condivisa nella Filosofia Occidentale e Orientale) implica la negazione della possibilità di amarla, in quanto la costituisce come oggetto e non come Essere Umano. Il desiderio non è che la volontà di possesso, che come tale può essere esercitata solo su cose, e non su persone, pena la negazione dell’Essere delle persone stesse (tramite la loro reificazione), ossia del loro Esistere a Me Stesso, e quindi al Mondo come Io lo percepisco. Ma negare l’esistenza altrui implica negare anche la propria, ossia implica il possesso narcisiticamente autòfago del proprio io, l’autodistruzione esistenziale.
NuevoRilke
Left by NuevoRilke on settembre 30th, 2008