I brutti non esistono
esiste l’offeso
che recita
la parte del brutto.
La differenza tra
Bella figa e super figa
è che la super figa
appare
(che lo sia è relativo a chiunque)
intelligente
oltre che bella.
Voglio bene a Mozart.
Stravagante poetica
gli Dei mi puniranno.
Sorprendenti ambigue
probabilità attive
invadono
le contorte trame di relazioni
percorse
da titolari di guance senza carezze
…come la carezza che ti dà
sul viso la vita
e ti dice:
no tesoro… non sei scemo…
se è questa mamma terribile
a dirtelo
allora… ci credi.
Enrico Dignani
…sei sempre un mito, Digna.
Left by Smile on luglio 3rd, 2007
NOUMENO
Dal greco “pensato”, è nella filosofia di Kant l’oggetto com’è nella sua integralità e come tale inconoscibile dall’intelletto umano, strutturalmente vincolato all’apparenza fenomenica dell’oggetto nella rappresentazione intellettuale. L’uomo non può conoscere le cose noumenicamente (ovvero come esse sono in sé) ma solo fenomenicamente, ovvero come gli appaiono.
Left by enrico dignani on luglio 4th, 2007
………….siccome ti voglio bene e ti stimo,ci tengo a capirti,siccome faccio fatica,per i miei limiti,spiegami chiariscimi chè mi interessa,vedo e non vedo,sento ma mi sfugge.Puoi spiegarmi meglio, solo per me.
Grazie Enrico.
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 4th, 2007
.. il senso che dò io al testo è già nel testo che né è un lineare tentativo di spiegazione
che comunque riguarda me la cosa in sé è una costruzione teatrale del dire che ognuno contempla
per sé e né estende il senso dove vuole io dovrei essere assente.
se non ti ho convinto tieni duro non mollare insisti.ciao
Left by enrico dignani on luglio 4th, 2007
Caro Enrico,
tengo duro , non mollo solo perchè ho fiducia in te.
Aspetto un riposo mentale.
Grazie comunque.
dario
Quello che mi sfugge è il fatto che SMILE ti capisce sempre al volo,subito.
Allora io sono proprio tonto.
spero
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 4th, 2007
Ciao Enrico,più tardi ,dopo un brevissimo controllo medico per le mie noiose persistenti emicranie ,od anche prima , farò una visita alla libreria accanto per trovare nei Meridiani economici qualcosa per me.Mi manca vagamente qualcosa di classico in prosa del 800 francese e russo. Ora ti saluto di corsa,
un abbraccio,dario.
Left by Dario Petrolati on luglio 5th, 2007
…mettiamola così: tu Dario suoni una musica deliziosa che segue uno spartito (Schuman? Debussy?). Digna, è un virtuosissimo suonatore di musica jazz – caldo o freddo dipende dall’ispirazione – che ogni tanto evoca anche brani classici… Ciao,
Left by Smile on luglio 5th, 2007
,,, Dario … Guy de Maupassant e Anton Pavlovic Cechov… il meglio del meglio.
Left by enrico dignani on luglio 5th, 2007
Enrico,
tra 1/4 d’ora aprirà la libreria,sono già avvertiti.Seguirò il tuo caro suggerimento,Cechov va bene,Maupassant per primo.A Parigi sono stato sulla sua tomba 2 volte.Mi è parso di sentire la sua voce; Il toro triste , lo chiamavano e sai perchè.
Grazie
un abbraccio sterminatore
il tuo amico
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 6th, 2007
Caro Enrico,
ho trovato a prezzo speciale ( per me ):
Opera Omnia di Flaubert
Opera Omnia di Borghes
Opera Omnia di Marchez
Salamov edito da Adelphi ,il titolo mi sfugge, parla della vita nel gulag
Diario Russo di Anna Politkovskaja
Anche con lo sconto viene fuori una bella sommetta,ho lasciato il cuore su Guy di Maupassant,a casa ho libri sparsi, non di una collana o in cofanetti.
Regalo libri ed ogni tanto debbo rifornirmi per integrare.
Alle feste dell’Unità faccio sempre “festa” ed Olga integralmente s’incazza,anche se dice di essere una Signora.I libri raccolgono polvere,dice.
Io adoro più che quelli vecchi, quelli antichi che ogni tanto faccio rilegare dai frati dell’Abbazia di Praglia.Quelli li pulisco io col respiro.
Ciao
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 6th, 2007
(SIGNORA)
Fascinosa
Profumata
Erba di fiume
Terra di colto giardino
Cielo azzurro incantatore
Via Beato Pellegrino
Biciclette vecchie e veloci
corrono in senso contrario
Nessuno grida
Silenzioso il mio cortile antico
aperta la finestra del piano ultimo
arrivano rondini in fila
ordinate un messaggio
hanno lasciato
Sono noticine timide
Questo pomeriggio
verso le 3 una mano discreta
le raccoglierà
Ordinate sul pentagramma
ad occhi chiusi
suonerà
qualcuno
musica
soltanto musica
Quale non so
Allora il pensiero si rafforzerà
e piano piano
andrò a vedere
se è arrivata
SMILE
Io dico di si
La sento nell’aria
la vedo
Sei TU
SMILE
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 6th, 2007
Ciao, eccomi…
Left by Smile on luglio 6th, 2007
…………..almeno un poco
un pochino solo
altrimenti impazzisco
all’improvviso
senza accorgermi
avvertimi piano
prima avvisami
Così
deliziosa
unica
sorridi
ECCOMI !
Che splendido intervento
presentazione carnosa
Quanto amore
covi
serbi
per chi
ancora
Regalami di te
la fantasia
i ricordi spiacevoli
quello che più non vuoi
SMILE
dammiti
ti bevo nell’aria
ho sete
non sei una donna fortunata
Ti meriti tanto
anche le lacrime
che prima o poi
mi farai versare
Voglio coscientemente
perdermi
dove
quando
vorrai tu
SMILE
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 8th, 2007
Enrico,
la libreria accanto mi ha consegnato i libri che sai.
Come stai,cosa fai?
Di me sai tutto,
un abbraccio,
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 9th, 2007
Allora Enrico,
le tue giornate
le ore
quali prospettive
adesso
Cosa stai facendo
di facile
per me
a capire?
Questo momento
correre
correre
il futuro politico
di riflesso
la vita di domani
non mi piace.
Non riesco nemmeno
a trovare casa.
Sai perchè
Dormo
la residenza è sempre quella
ma io debbo andare
portandomi appresso
l’indispensabile.
Ciao Enrico
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 13th, 2007
.. Dario ti regalo uno sciogli lingua da regalare a Smile.. è facile
Left by enrico dignani on luglio 13th, 2007
.. eccolo : Chi ama chiama
Chi ama chiama chi ama,
chiamami tu che chi ami chiami.
Chi amo chiamero’ se tu non chiami.
Left by enrico dignani on luglio 13th, 2007
Grazie Enrico,
dirotterò a SMILE lo stupendo-profumato sciogli lingua che mi hai donato.
E’ bello,
chissà
forse si convicerà.
Grazie Enrico,io non so più che dirle.Ormai scivolo solamente sul ridicolo.
dario
Sto cercando l’Atene Nera,io non lo conosco un ragazzo del Maldura me ne ha parlato ieri sera.
Pare che i Greci fossero di aspetto dalla pelle scura,molto.
Oltre a Meneghello,mi è tanto spiaciuto sia scomparso Barbiellini Amidei.
Ah.,che triste momento per il nostro Paese.
Appena stampato, quella rottura di mio libro ,verrò a Senigallia per donarlo di persona a voi:
tu,Smile,Leo,Michele,che dici?
ciao,un forte abbraccio
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 14th, 2007
Enrico,
stai dormendo?
Se sei già sveglio,qualsiasi cosa tu stia facendo,interrompi ed accendi radiotre:
c’è musica afroamericana,ti piace, vedrai,corri fa presto
Fuori c’è nebbia leggera quassù
Sono andato a riposare alle 2,in Festa era pieno
Mangiano,mangiano,ma quanto mangiano e si lamentano o con Prodi o Berlusconi
Che disastro:mangiare,ballare,fare figli,televisione,cellulari sempre accesi
Ogni tanto mi alzo alle Feste( chiamiamole ancora così ),vado al chioschetto e bevo un caffè.
Non ho mai-MAI mangiato MAI alle feste ed il caffè lo pago
Sarò……… , ma non accetto gratis nulla,non riuscirei a mangiare e ridere alle Feste.
Rimpiango Senigallia e l’occasione perduta,non siamo stati seduti vicino,appena sfiorati.
Tutta colpa mia,non so perchè,però.
Ti ricordo sempre,
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 15th, 2007
..Perch’io
…perch’io, che nella notte abito solo,
anch’io di notte, strusciando un cerino
sul muro, accendo cauto una candela
bianca nella mia mente – apro una vela
timida nella tenebra, e il pennino
strusciando che mi scricchiola, anch’io scrivo
e riscrivo in silenzio e a lungo il pianto
che mi bagna la mente…
Giorgio Caproni
Left by enrico dignani on luglio 15th, 2007
Enrico,grazie,
è stupendo,delicato.Ti ho detto vero che a Roma ho anche abitato vicino a casa sua?.Caproni era un modesto sensibilissimo maestro elementare,amava suonare il violino,amava il mare di Livorno , la madre,i suoi ricordi teneri e l’amore puro.Era una persona per bene,con la giunta di sinistra, a Roma c’erano solo 8 persone.Che vergogna.
Ti muovi,hai caldo, dimmi di te.
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 17th, 2007
Ciao Enrico,
tutto bene,o c’è qualcosa che non va?.
Posso esserti utile?
Cerca di salvarti,almeno tu,porca miseria.
Un abbraccio
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 19th, 2007
Enrico,c’è qualcosa che non va?
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 20th, 2007
.non mi rispondi più?
quanto mi pesa
questo pochissimo sono?
posso rimediare?
perchè,Enrico perchè?
dario
Left by Dario Petrolati on luglio 25th, 2007