Ne manca un pezzo
a sinistra
Sbecchettata
Quasi l’avesse rotta il Campanile
del Carmine
Stanotte
Adesso spia tra le finestre
Lenzuola
quasi fino a terra
Sul letto
di traverso
sfiniti
Forse dormono
ora
i due ragazzi
Cupo silenzio
alle mie spalle
riflette una campagna
fatta di sudore
puzza di cacca
rubato lavoro
Davanti
sul portone del Maldura
due foglietti scritti a mano
A Pasqua
ognuno resta a casa
Per terra
attorno la mia sedia
sparpagliate cartoline
Dal mondo
tutte colorate
Le raccoglievo
una volta
Avevo amiche
che mi scrivevano
Sempre.
Dario Petrolati
Padova 8 aprile 2007
www.dariopetrolati.it
Bellissima, Dario. Non l’avevo letta. Stavolta facciamo “pendant”…
Ciao,
Left by Smile on aprile 20th, 2007
SMILE,
hai capito ?
Ed era anche Pasqua per gli altri.
Io l’ho santificata lavorando .
E’ questa confessione una delle mie più struggenti.
Mi sento prigioniero.
SMILE,
mi turbi.
dario
Left by Dario Petrolati on aprile 20th, 2007
bella bellissima
Left by enrico dignani on aprile 20th, 2007
Il palazzo Maldura è un edificio padovano costuito nel XVI secolo e più volte rimaneggiato nel corso dei secoli. Attualmente è la sede del Centro Interdipartimentale di Servizi dell’Università di Padova.
Left by enrico dignani on aprile 22nd, 2007
Grazie Enrico,
reputo molto utile la tua opera di informazione culturale a completamento dei Palazzi o luoghi che io di tanto in tanto menziono.Dovrei farlo io , ma visto che tu sei così serio e bravo è meglio prosegua tu.Per inciso,Maldura dovrebbe essere il cognome di una famiglia di ricchissimi commercianti in granaglie,non colti, ma molto facoltosi.Quì a Padova tutti facevano i mugnai,o operai o padroni,i torrenti venivano sfruttati per fare girare le macine.Tutta Padova centro è stata sotterrata per edificazione nell’immediato dopo guerra da interminabili giunte democristiane.
Zabarella, cognome assai diffuso da queste parti,ora fa capo a Federico Bano , pellicciaio,ras di concerie.Ci sono molti soldi,quassù,si lavora nei sottoscala anche di domenica,dopo la messa.Grazie ancora per la tua cmpletezza che porti.Visto che sei così curioso-spiritoso-intelligente-sensibile, mi permetto di suggerirti di andare a visitare a Verona,prima del 29 luglio,data di chiusura,la mostra : Il Settimo Splendore.riunisce 200 opere dei più grandi maestri da Caravaggio sino ai giorni nostri.L’anima, lo splendore e l’influenza della malinconia .Penso che in giro difficilmente se ne possa ammirare una così grande ed anche intima:parla al cuore.Se puoi vacci ,io ci sono stato due volte,però sono più vicino di te.Comunque fammi sapere qualora decidessi.Penso di lasciarti per stamane,chè sono sempre indietro nella raccolta-scelta delle mie ” cose “da pubblicare,scartare,dividere,preferire tra ciò che scrivo e scritto non è facile , mi sembra di compiere una vessazione su me ,da solo.Vedrò..Per favore,se vedi qualcuno del nostro club salutalo tanto da parte mia.
Un abbraccio fraterno,daio.
Left by Dario Petrolati on aprile 23rd, 2007