E’ moscia p.rché anco’ par’ invern’
e nun c’avem’ manc’ st’ guvern’,
e anch’ p.rché la crisi, voj o nun voj,
č cundiziona l’umor’ e ‘l purtafoj.
P.r furtuna hann’ fatt’ ‘l Papa nov’
e chissà, si p.r cas’ drenta l’ov’ ,
n’ c’ truvam’ anch’ ‘l pr.sident’
cusì almen’ nun mancaria più gnent’.
Sol’ i quadriɳɳi, ma quest’ po’ dipend’
da co’ s’ compra e quant’ s’ vol’ spend’.
I pulittici hann dett’ d’ tajà l’ spes’
in mod’ ch’ ‘l popul n’ ha d’ave’ pr.tes’.
No’ sigura nun č muntam’ la testa,
giust’ a Pasqua farem’ ‘n po’ d’ festa
e sp.ram’ ch’ sa tutta sta casciara
sta bella festa nun c’ custass’ cara.
Ma nun vurria ch’ vivend’ e sp.rand’
alla fin’ armanem’ senza mutand’.
In ogni mod’, voj ess’ anco’ uttimist’,
Bona Pasqua e chi s’è vist’ s’è vist’!
Franco Patonico
Traduzione:
Quest’anno la Pasqua è moscia
E’ moscia perché ancora pare inverno
e non abbiamo neanche un governo
e anche perché la crisi, vuoi o non vuoi,
ci condiziona l’umore e il portafoglio.
Per fortuna hanno fatto il Papa nuovo
e chissà, se per caso dentro l’uovo,
non ci troviamo anche il presidente
così almeno non mancherà più niente
Solo i quattrini, ma questo può dipendere
da cosa si compra e quanto si vuol spendere.
I politici hanno detto di tagliare le spese
in modo che il popolo non deve aver pretese.
Noi sicuro non ci montiamo la testa,
giusto a Pasqua faremo un po’ di festa
e speriamo che con tutta questa confusione
questa bella festa non ci costasse cara.
Ma non vorrei che vivendo e sperando
alla fine rimaniamo senza mutande.
In ogni modo, voglio essere ancora ottimista
Buona Pasqua e salute a tutti!