Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Marisa Fabbri
Search

C’è un libro in vetrina
575 pagine

In copertina
una Signora eretta
col sorriso a metà
per educazione

Capelli bianchissimi
sguardo coraggioso
foto di sette anni fa
almeno
prima che morisse

Marisa fu toscanaccia
completa
sino agli ultimi giorni

Aveva due fedi
incrollabili:
Il Partito ed il Teatro

Sempre elegante
si presentava
senza lagne
per dovere e rispetto
verso il pubblico

Recitò incrollabile
sino all’ultimo

Non per bisogno
solo per amore

Non cadde mai

Sul letto fu portata
scomparve
dopo dieci giorni

Solo stoffa restò

Vestiti per le recite
memoria viva
anche la voce
se ne andò

Esempio e conforto
per chi le volle bene

Il suo italiano
mai ebbe inflessioni
sebbene
il suo toscano l’avrebbe
resa più leggera
forse

D’Attrice
parlava
come i personaggi
tutti.

Dario Petrolati
Padova 2 settembre 2010
(ed.le lettere 2010)
www.dariopetrolati.it

One Response to “Marisa Fabbri”

    grazie michele
    era apparsa senza nome
    ora ha nome e cognome
    e la gente anche se morta
    la ricorderà meglio.
    dario

Something to say?