Poesie Senigalliesi » Blog Archive » Sotta ‘l camin
Search

Sotta ‘l camin la fiara schiupetta
salza, balla e gambia culor
io incantata la guard a giugà
e lia s’ slonga p.r famm scaldà.

M’ sfiora la pell com ‘na carezza
intant canticchia e dop m’ dic
“ Era ‘na cerqua antiga e impunent
adessa t’ scald e po’… n’ so più gnent.

Un giorn ch’l post ndò era cr.sciuta
ma calchidun s’ ved ch’j s.rviva
un om sa ‘na sega è arivat malì
m’ha fatt a p.zetti e adè…sò machì.

Duman sarò sol ‘na pulv.rina
e ma nisciun mai più s.rvirò
mai più farò l’ombra e manch ‘l calor
ma…questa è la vita, s’ nasc e s’ mor…

Edda Baioni Iacussi

Traduzione—Sotto il camino
Sotto il camino la fiamma schioppetta/si alza, balla e cambia colore/ Io incantata la guardo giocare/ e poi si allunga per farmi scaldare./ Mi sfiora la pelle come una carezza/ intanto canticchia e dopo mi dice/ “Ero una quercia antica e imponente/ adesso ti scaldo e poi…non sarò più niente./Un giorno quel posto dove ero cresciuta/ a qualcuno si vede che gli serviva/ un uomo con una sega è arrivato lì/ mi ha fatto a pezzetti e adesso sono qui./Domani sarò solo una polverina/ e a nessuno mai più servirò/ mai più farò ombra e nemmeno calore/ ma… questa è la vita, si nasce e si muore…

Something to say?