Poesie Senigalliesi » Blog Archive » La risacca
Search

A Pescara
in Piazza Salotto
ancora mattoni su mattoni
frutto della guerra
c’era una farmacia

Una libreria piccina
ai primi tentativi
un negozietto
che vendeva rasoi elettrici
e mai funzionavano

A destra
prima del lungomare
il Pomponi
vanto pessimo di un palazzo mai finito
grigio
cadente

Non si capiva bene
se fosse un tentativo
di cinema o albergo
con qualche prospettiva

All’orizzonte
una cosa
che pareva barchetta

Forse era solo
la mia fantasia
il mio sogno
del libro infinito
dell’autore spagnolo
ora dimenticato.

Dario Petrolati
www.dariopetrolati.it
Padova 8 gennaio 2010

4 Responses to “La risacca”

    Era d’estate e si aveva 20 anni o poco più
    Facevo il liquidatore sinistri per le Generali
    La mia responsabilità copriva l’intero Abruzzo e la provincia di Ascoli
    Non avevo orari e mi facevo vita con soldi e comodi miei
    Anche se avevo casa vivevo sempre quasi in albergo senza problemi finanziari alla ricerca facile di ragazze e divertimenti nei locali ove si viveva alla faccia di una vita senza futuro
    Sembrava il conto non dovesse arrivare mai
    sicchè all’impr0vviso tutto crollò compresi i sciocchi sogni senza aver mai pensato che il tempo sarebbe passato anche per me
    Ed ora gli anni e le lagne pago senza che mai prima mi fossi preparato
    Quasi fu una gioventù proibita.
    dario.

    era l’autore de la risacca:
    Juan Goytisolo

    democratico anti franchista
    ora di lui non so ove cercare.
    dario.

    Bella Dario…poesia e commento

    gentile come sempre
    caro Lorenzo
    un pensiero particolare
    dario

Something to say?